Paste your Google Webmaster Tools verification code here

Lo sviluppo sostenibile | eatparade

danboard_bicycle_cardboard_robots_flowers_grass_64643_602x339

Sono state date definizioni molto diverse di Sviluppo Sostenibile. Oggi quella ampiamente condivisa è contenuta nel Rapporto redatto dalla Commissione Brundtland, dal titolo “Our Common Future” (il futuro di tutti noi).

Il Rapporto propone interessanti approfondimenti sui principali temi oggetto di attenzione, quali: la crescita demografica, l’alimentazione, l’energia, l’industria, le città, e i beni pubblici globali. L’intento è di delineare gli indirizzi di un programma per avviare l’economia mondiale verso uno sviluppo sostenibile sia sul piano ambientale che sociale.

Alcuni autori preferiscono il termine sostenibilità a quello di sviluppo sostenibile perché esclude ogni possibile confusione terminologica con la crescita economica. Il concetto di sostenibilità, infatti, pur entrando direttamente negli ambiti della disciplina economica, arriva ad occuparne uno spazio al confine con l’ecologia, la fisica e le discipline sociali.

Il concetto di sviluppo sostenibile afferma la necessità di coniugare le tre dimensioni inscindibili e fondamentali di Economia, Ambiente e Società per cui ogni piano o politica d’intervento deve tenere conto di questa visione integrata e definire quindi sia gli impatti ambientali, sia economici sia sociali. Le dimensioni vanno analizzate in una visione sistemica come elementi che insieme contribuiscono al raggiungimento di un fine comune.

Lo sviluppo sostenibile, lungi dall’essere una definitiva condizione di armonia, è piuttosto un processo di cambiamento tale per cui lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali devono essere resi coerenti anche con i bisogni futuri. Nella proposta persiste un’ottimistica fiducia nella tecnologia che porterà ad una nuova era di crescita economica. Le opportunità disponibili alle prossime generazioni dipenderanno perciò anche da come il progresso tecnologico incrementerà la produttività delle risorse esistenti.

Con la diffusione del Rapporto Brundtland si ufficializza la relazione tra sviluppo e ambiente e la necessità di considerarli come due fattori assolutamente inscindibili nella pianificazione di qualsiasi strategia mirata al progresso dell’intera umanità. In definitiva, il termine sostenibilità sposta l’intera discussione in un’ottica di lungo periodo, tesa a garantire anche il benessere delle generazioni future.










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi