Paste your Google Webmaster Tools verification code here

Mangiamo locale | eatparade

campo5

Se si dà un’occhiata ai punti vendita della piccola e grande distribuzione ci si imbatte in prodotti, alimentari e non, uguali gli uni agli altri, prodotti che sono fondamentalmente gli stessi anche se ci si trova in una città diversa dalla propria.

Si è quindi di fronte al proliferare incessante dei cosiddetti prodotti globali, prodotti che possono essere acquistati in tutto il Paese, o addirittura in tutto il mondo.

Questi prodotti, essendo molto spesso importati dall’estero, hanno un costo aggiuntivo in termini di trasporto del prodotto, che si traduce in un costo per l’ambiente che risente dell’inquinamento così realizzato.

Il progetto Mangiamo locale è indirizzato ai ragazzi della Scuola Secondaria di I livello e si basa sul concetto del mangiare, e quindi acquistare, prodotti a chilometro 0 (o quasi), quindi dei prodotti che vengono commercializzati e venduti nella stessa zona di produzione e che, di conseguenza, danno un notevole vantaggio al consumatore in termini di prezzo (che spesso si riduce del 20-25% rispetto al prezzo degli altri prodotti) e sia in termini di ridotto inquinamento ambientale (si riducono in questo modo i trasporti e le conseguenti emissioni di CO²).

Il progetto di articola in una serie di incontri con gli studenti per orientarli verso scelte di consumo più consapevoli, che dovranno poi divulgare alla loro famiglia e ai loro conoscenti, mettendoli davanti ai “costi reali” dei prodotti globali, costi non solo di natura monetaria ma anche ambientale, e quindi direttamente correlati alla salute.

Il progetto si basa dunque sull’idea che se si parte dai giovanissimi per trasmettere questo amore verso l’ambiente, e soprattutto verso se stessi, sarà più semplice per questi ragazzi attuare questi principi nel loro futuro.

Inoltre i tutor che li seguiranno mostreranno loro come sia semplice cambiare strada, anche in vista della sempre maggiore diffusione nelle città italiane di veri e propri mercatini a km 0.

Italia
Conduttori:
Collaborazioni esterne:
Durata del progetto:
Destinatari del progetto: I ragazzi delle Scuole Medie

Idea centrale: cercare di far riflettere i ragazzi sulla forte connessione che lega l'ambiente e le proprie scelte alimentari, concentrandosi sul potenziale ruolo attivo di ognuno di loro nel ridurre i livelli di inquinamento.


Valutazione risultati in relazione agli obiettivi proposti:

Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi