Paste your Google Webmaster Tools verification code here

Miglioramento delle risorse idriche in Libano | eatparade

glass-of-water-490x250

Fronteggiare il problema della scarsità dell’acqua è considerato un obiettivo prioritario del Programma di Cooperazione tra l’Italia e la FAO. L’utilizzo delle risorse idriche e la maniera in cui esse sono gestite influiscono fortemente su tutte gli aspetti dell’esistenza umana: salute, alimentazione, produzione industriale, ambiente. Ne consegue che le problematiche legate all’acqua hanno un enorme peso sulla nostra qualità di vita: per questo la comunità internazionale e il mondo scientifico guardano con preoccupazione all’attuale situazione di degrado qualitativo e quantitativo cui sta andando incontro il patrimonio idrico globale.

In molti paesi in via di sviluppo l’aumento della produttività agricola è la chiave per ridurre la povertà. In Asia, ad esempio, lo sviluppo rurale e agricolo tra il 1970-1990 ha avviato un’alta crescita economica, l’aumento del reddito e il miglioramento della nutrizione. L’irrigazione è essenziale per accrescere la produttività e la qualità dei raccolti. L’irrigazione procura agli agricoltori benefici diretti attraverso un reddito maggiore più stabile e un più alto valore delle terre coltivabili. Le comunità ne traggono benefici attraverso salari migliori, cibo meno costoso, dieta alimentare più varia dunque effetti positivi sulla salute e che su larga scala svolgono un ruolo importante a tutto campo.

Il Governatorato di Marjayoun, localizzato nel sud-est del Libano, è una delle aree del paese più colpite dal problema della scarsità idrica, soprattutto a causa degli effetti devastanti del conflitto del 2006 sul sistema di irrigazione e di canalizzazione dell’acqua. Attraverso programmi di assistenza tecnica e rafforzamento delle competenze, il progetto finanziato dall’Italia attraverso la FAO si prefigge di migliorare la qualità del corpo idrico e di garantire le migliori e ottimali condizioni di utilizzo dei fondi agricoli. L’introduzione di sistemi di irrigazione moderni e flessibili permetteranno agli agricoltori e ai gestori delle risorse idriche di ridurre le perdite d’acqua, investendo in moderne tecniche di irrigazione. L’obiettivo generale è di facilitare lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura irrigua e contribuire ad aumentare la disponibilità di cibo, la sicurezza alimentare e la riduzione della povertà nei paesi del Vicino Oriente.

Materiale di ricerca:

http://www.fao.org/tc/faoitaly/projects-detail/en/c/135071/










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi