Paste your Google Webmaster Tools verification code here

L'INRAN | eatparade

 

T2S7x7XipbXXXXXXXX_702534555

Il sistema immunitario può essere tutelato e mantenuto efficiente con la giusta dieta. Il tipo di cibo che mangiamo ha un impatto diretto sulla qualità della salute intestinale.

La fibra è di importanza vitale per la salute dell’intestino; i cibi ricchi di fibra sono i legumi (fagioli, soia, piselli, ceci), cereali integrali (avena, grano, orzo, segale, farro), riso, grano saraceno, frutta e verdura, semi di lino etc.

Le verdure hanno un effetto “probiotico” sull’intestino, il che vuol dire che favoriscono la formazione di batteri intestinali benefici per la salute, ne aiutano anche la loro crescita.

I proibitici sono dei batteri utili, l’intestino umano necessita della presenza di questi batteri “amici”. Essi, infatti, aiutano notevolmente la funzionalità del tratto digerente e l’apporto di sostanze nutrienti.

L’intestino può essere aiutato assumendo giornalmente probiotici, ovvero, i batteri lattici utili che provengono dai prodotti del latte come yogurt intero probiotico, ricotta e anche cavoli acidi non sterilizzati. Se non si consumano giornalmente questi prodotti o si vivono situazioni patologiche acute (durante cure antibiotiche, diarrea, infiammazione intestinale ecc), si può integrare il fabbisogno di questi batteri “amici” dell’intestino assumendo degli integratori come i fermenti lattici per regolarizzare la funzionalità intestinale.

Non solo, aggiungendo questi batteri buoni alla nostra alimentazione si aiuta il sistema immunitario a rimanere più forte ; si prevengono le alterazioni immunitarie che colpiscono gli obesi, si contribuisce a prevenire i disturbi digestivi, a combattere le infezioni, i raffreddori e l’influenza in modo più efficace, e si può regolare anche l’ umore.

Il programma dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) “Nutrizione, risposta immunitaria e microflora intestinale”, si propone come obbiettivi specifici di allargare le conoscenze dell’interazione tra nutrienti, microflora intestinale e sistema immunitario; di valutare il ruolo dei probiotici e dei prodotti contenenti questi batteri nel prevenire o migliorare l’infiammazione intestinale; di fornire indicazioni sul potenziale anti-infiammatorio di alcuni nutrienti, utili nella prevenzione di alcune patologie dell’uomo, come le malattie infiammatorie dell’intestino (la colite, un processo infiammatorio del colon, ossia della parte più lunga dell’intestino crasso).

 

Materiale di ricerca:

http://nut.entecra.it/392/nutrizione_risposta_immunitaria_e_microflora_intestinale.html










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi