Paste your Google Webmaster Tools verification code here

Il servizio de Le Iene sul falso pomodoro italiano | eatparade

tomato-772237_640“Quando il pomodoro cinese diventa Made in Italy”. Questo il titolo del servizio di Nadia Toffa del programma Le Iene andato in onda durante la puntata di domenica 27 settembre e che ha lasciato inorridito il pubblico televisivo italiano.

Il pomodoro oggi è considerato l’emblema della cucina mediterranea, il simbolo alimentare del Sud e delle cucine sane italiane. Eppure, questo prodotto sempre più spesso finisce per essere importato dall’estero. Gran parte dei sughi che consumiamo quotidianamente arriva infatti dalla Cina. Un argomento che fa discutere da giorni e su cui ha posto l’accento l’inviata della trasmissione.

Purtroppo oggi pelati, sughi pronti, ketchup non devono sottostare alle stesse norme di alcuni prodotti come pesce, frutta e verdura su cui è obbligatorio riportare la data di confezionamento, la provenienza e il tipo di allevamento. Secondo la nostra legge un prodotto per diventare “Made in Italy” deve aver subito la lavorazione sostanziale in Italia; conta cioè solo l’ultimo passaggio della produzione per essere considerato a tutti gli effetti un prodotto Made in Italy.

La Iena Nadia Toffa ha intervistato in Cina i direttori commerciali di una grande azienda di pasta di pomodoro, un concentrato che viene venduto in Europa e in Italia, e che una volta arrivato a destinazione viene diluito e utilizzato per i sughi, gli stessi che poi sulla confezione riporteranno la scritta “prodotto in Italia”.

I responsabili dell’azienda cinese rivelano che le realtà coinvolte sono numerose. Da Nord a Sud ditte anche importanti e conosciute commerciano prodotti cinesi spacciandoli per italiani. Non si parla di piccole quantità ma di circa 60.000 tonnellate. Inoltre, è emerso anche che i pomodori di alcuni prodotti presenti nei supermercati rientrano nella categoria “black”, cioè scaduti e avariati da almeno due anni. Addirittura nel concentrato super economico acquistato dalle aziende italiane, stando a quanto riportato dall’inviata de Le Iene, ci sarebbero talvolta anche vermi e mosche.

Per la tutela del vero Made in Italy è necessario, oltre a potenziare i controlli alle dogane, che il Governo emani una legge che imponga di dichiarare su TUTTI i prodotti alimentari inscatolati la provenienza degli ingredienti e delle materie prime.

Subito dopo la messa in onda, Le Iene hanno invitato tutti a firmare una petizione online “Vogliamo il VERO ‘Made in Italy’”. ECCO il Link: https://www.change.org/veromadeinitaly










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi