Cultura | eatparade - Part 4
Le cattive abitudini degli universitari italiani
La Facoltà di Medicina e Chirurgia della Cattolica di Roma e l’Istituto superiore di Sanità hanno svolto una ricerca sugli universitari italiani evidenziando le loro cattive abitudini: dieta povera di frutta e verdura, eccesso di alcol, vita sedentaria.
La ricerca ha
Il Santa Claus Village a Napoli
Dal 28 Novembre al 20 Dicembre il Santa Claus Village si trova all’interno della Mostra D’Oltremare di Napoli, a Fuorigrotta (via J.F.Kennedy 54 – Padiglione 10). Sono compresi anche sabato e domenica e i giorni festivi dalle 10:00 alle 23:00,
FOOD ACT CAMPANIA: Mettiamo in campo chi lavora sul campo
Il 5 Dicembre 2015 alla Mostra d’Oltremare a Napoli, si è tenuto il convegno Food Act Campania.
Dalla locandina appaiono già i temi portanti delle argomentazioni trattate:
Gustus: Salone professionale dell’Agroalimentare e dell’Enogastronomia di qualità.
Tavola Rotonda “Verso un Food Act regionale: le
“Novel food” arrivano in tavola
Il 28 ottobre 2015, il Parlamento Europeo ha dato il via libera ad una nuova regolamentazione per l’introduzione e la vendita dei cosiddetti “novel food”, non usuali, destinati alle nostre tavole; mentre l’11 novembre è arrivato anche l’ok del Consiglio
Dagli sms ai tweet: l’uso dilagante delle amatissime Emoticon!
La “parola” più usata nel 2015 non è composta da lettere ma si tratta dell’emoji con la faccina che piange di gioia!
Oggi le emoticon sono le reali protagoniste della comunicazione. Non vi è SMS o conversazione su WhatsApp che non
L’ENCICLICA verde di Papa Francesco “Nuovo stile di vita per salvare la Terra”
“Un vecchio contadino una volta mi ha detto: ‘Dio perdona sempre. Noi, gli uomini, perdoniamo alcune volte. La natura non perdona mai’. Se tu la prendi a schiaffi, lei lo fa a sua volta. Credo che noi abbiamo sfruttato troppo
Pasta Rummo di nuovo in pentola
Dopo l’alluvione nel beneventano che ha scosso e distrutto persone e attività commerciali, la famiglia Rummo riprende in mano il suo pastificio, grazie alla volontà e all’aiuto che due semplici hashtag #SaveRummo e #maninpasta, sono stati capaci di trasmettere al
Dieta a costo zero: il movimento Freegan
Fare la spesa senza spendere nemmeno un euro si può.
Al programma “Openspace” condotto da Nadia Toffa, due studentesse universitarie di vent’anni Emma e Bianca ci spiegano come fare.
Expo 2015: il padiglione svizzero è una grande metafora
Le ragazze sono due freegan
Musei anticonvenzionali
Louvre, Uffizi, Prado, British, nell’immaginario collettivo posti come questi rappresentano il Museo per eccellenza. Nessuno lo mette in dubbio ma a volte, però, i musei che colpiscono di più sono quelli meno convenzionali, quelli che non ospitano la Gioconda di
Insetti ed alghe sulla tavola degli europei
Nel 1997, dopo aver varato il regolamento per l’autorizzazione per i nuovi cibi, giorni fa a Strasburgo, il Parlamento europeo assieme al Consiglio, ha approvato con 359 sì, 202 no, 127 astenuti, l’autorizzazione dell’utilizzo dei nuovi alimenti, il cosiddetto “novel