Paste your Google Webmaster Tools verification code here

Sviluppo della catena del latte in Afghanistan | eatparade

sua-205x205

La FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, è l’agenzia specializzata dell’Onu, con il mandato esplicito di sensibilizzare, coordinare, promuovere ed attuare politiche internazionali per combattere la fame nel mondo, aumentare la produttività agricola, migliorare le condizioni di vita (soprattutto alimentari) delle popolazioni rurali nei paesi più arretrati e contribuire alla crescita economica globale.

Recenti studi portati avanti dalla FAO hanno dimostrato che, nelle aree rurali dell’Afghanistan, la produzione di latte bovino è considerata dalla maggior parte delle famiglie come un’importante attività generatrice di reddito. L’allevamento è quindi un settore essenziale dell’intero sistema produttivo, un elemento importante dell’economia locale, sia per il consumo domestico che per la vendita di prodotti.

Nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia/FAO, il Progetto Sviluppo integrato della catena del latte nella provincia di Herat assiste produttori di latte nelle aree selezionate per migliorare sia l’efficienza che la quantità della produzione.

Questo programma si sviluppa nelle aree rurali, dove vivono i più poveri in Afghanistan, per dar loro assistenza tecnica e consulenza nella produzione del latte, alimentazione, igiene e salute degli animali. L’obiettivo generale è di migliorare la sicurezza alimentare a Herat, aumentando la capacità produttiva del settore zootecnico locale, attraverso il miglioramento delle attività, buone pratiche di allevamento e salute degli animali, accesso ai mercati interni per i loro prodotti. Il progetto aiuterà quindi ad aumentare le entrate di reddito, creando maggiori opportunità di lavoro a livello locale e contribuendo alla sicurezza alimentare del paese. Il progetto si rivolge in modo specifico ad autorità locali e donne, coinvolge gruppi familiari, proprietari di bestiame di piccole dimensioni, con una o due mucche, famiglie senza terra e mezzadri. Attraverso attività di formazione e distribuzione di strumenti necessari, il progetto intende anche sviluppare strutture organizzative che garantiscano una gestione sostenibile della catena di produzione nel futuro.

Materiale di ricerca:

http://www.fao.org/tc/faoitaly/projects-detail/en/c/128305/










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi