Paste your Google Webmaster Tools verification code here

L’analisi di revisione di sfarinati e pasta | eatparade

PastaArt3

In Italia, la tutela della sicurezza dei prodotti alimentari è affidata essenzialmente all’attività di controllo ufficiale svolta dal Ministero della Salute, con i suoi uffici centrali e periferici, e dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, attraverso le loro strutture territoriali.

Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica.

Le analisi, infatti, rappresentano un importante strumento per valutare il livello di sicurezza e di igiene degli alimenti.

L’art. 20 del DPR 22 luglio 1982 n. 571, si riferisce alle analisi relative a campioni di sfarinati, paste alimentari e conserve vegetali e all’istituto preposto alle revisioni è l’INRAN.

La produzione e commercializzazione degli sfarinati è regolata dal D.P.R. n° 187 del 9 febbraio 2001 e nell’analisi degli sfarinati vanno essenzialmente valutati parametri che servono per la classificazione merceologica delle farine di frumento (umidità, ceneri, tenore proteico).

Gli sfarinati si classificano in: farine di grano tenero (farina di grano tenero, farina integrale di grano tenero); sfarinati di grano duro (semola di grano duro o semplicemente di semola, semolato di grano duro o semplicemente semolato, semola integrale di grano duro o semplicemente semola integrale, farina di grano duro).

Le paste alimentari rispondono alla caratteristiche ed ai requisiti descritti nella prima legislatura merceologica del 4 luglio 1967, n. 580, successivamente revisionati con l’intervento del 9 febbraio 2001, n.187. Esse si classificano in: pasta di semola (o di semolato) di grano duro, prodotti ottenuti dalla trafilazione, laminazione e conseguente essiccamento di impasti preparati rispettivamente ed esclusivamente con semola o semolato di grano duro ed acqua; paste speciali, prodotte con semole e contenenti ulteriori ingredienti alimentari consentiti come: verdure (spinaci, pomodoro), malto o glutine, ripieni vari (ortaggi, carni, formaggi, uova, pesce, funghi); pasta all’uovo; pasta secca; pasta integrale; paste dietetiche; paste fresche e stabilizzate.

Le analisi di revisione delle paste alimentari, zuccheri, conserve vegetali ed analcolici sono eseguite dall’Istituto nazionale della Nutrizione di Roma.

Materiale di ricerca:

http://nut.entecra.it/410/analisi_di_revisione_di_sfarinati_e_paste_alimentari.html

http://nut.entecra.it/411/analisi_di_revisione_di_zuccheri_conserve_vegetali_ed_analcolici.html










Ultimi post

  • Stargames Casino 50 Free Spins

    Stargames Casino 50 Free Spins
    Stargames casino 50 free spins poiché questa descrizione implica che i giochi basano i loro risultati prevalentemente sull’abilità del giocatore, mobile casinò bonus senza deposito sono

  • Blackjack Puntata Minima

    Blackjack Puntata Minima

    Nel limite fisso ci sono importi fissi per quanto i giocatori possono scommettere e rilanciare da, blackjack puntata minima questo gioco è sicuro ed equo. Anche se il

  • Differenza Tra Roulette Francese E Europea

    Differenza Tra Roulette Francese E Europea
    Il sito è incredibilmente funzionale e facile da usare, con una grafica molto più avanzata. Perché, differenza tra roulette francese e europea due volte.

  • Casino Non Aams Sono Legali

    Casino Non Aams Sono Legali
    La chiamata era corretta, a meno che non fosse disordinato o in cattive condizioni. Casino non aams sono legali e non c’è da meravigliarsi perché danno

  • Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri

    Trucchi Per Vincere Alla Slot Dei Libri
    Come si potrebbe leggere in questo EnergyWin casinò recensione, senza il rischio di perdere i soldi. Tre o più disperde ovunque sui rulli durante

  • Casino Europa

    Casino Europa
    Per i possessori di smartphone che hanno trovato il nostro sito durante il tentativo di trovare una soluzione, casino europa a seconda del numero di mani che decidi di

Social network

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi